10 febbraio 2021: In dirittura di arrivo la versione 3.0 finale per Windows e la versione 2.0 per Android e IOS!
Finalmente in prossima uscita una versione drasticamente potenziata. I suoi punti di forza sono:
- Gestione dei cloud più popolari – La mappa ora include anche i file presenti nel proprio spazio su Google Drive, Google Photo, OneDrive e Dropbox con visualizzazione delle relative miniature e download file su richiesta, utilizzo delle funzioni di ricerca full text, cioè ricerca delle parole contenute nei file su cloud. Ricerca per categorie dei file su Google Photo.
- Versione per Android ed IOS – Una volta accoppiato un dispositivo mobile al PC Endless Map Android/IOS sincronizza la mappa generale con i propri file ed esegue periodicamente il backup wireless su PC dei propri file: appena inserito il dispositivo mobile sotto la stessa rete WiFi del PC con Endless Map avviato, la versione mobile invia i nuovi file al PC ed entrambi ottengono l’aggiornamento della mappa generale, compresa quella dei file sui cloud.
- Trasferimento file a Km Zero – Scambio di file immediato tra dispositivi connessi alla stessa rete WiFi: evita l’invio dei file a server di cloud posizionati tipicamente a centinaia se non migliaia di chilometri per poi tornare alla stessa rete Wifi di partenza. Mantenimento della risoluzione originale dei file e utilizzo di cifratura avanzata tra il mittente ed il destinatario.
- Ricerca geografica
- Visualizzazione sul dispositivo mobile delle miniature (o anteprime) dei file presenti su tutti i dispositivi.
oltre a tantissime altre funzionalità e correzioni.
30 settembre 2020: Sviluppata la versione 2.0 alfa per IOS
Consente di sincronizzare la mappa della versione desktop con il dispositivo mobile accoppiato e di caricare automaticamente via wireless da mobile verso il desktop.
15 marzo 2020: Sviluppata la versione 2.0 alfa per Android
Concepita ex-novo con un ambiente multi piattafoma mobile (Android, IOS, Universal Windows Platform) consente di sincronizzare la mappa della versione desktop con il dispositivo mobile accoppiato e di caricare automaticamente via wireless da mobile verso il desktop.
18 maggio 2019: Uscita la versione 2.3 per Windows
- Ricerca e cancellazione selettiva doppioni, cioè copie identiche sullo stesso dispositivo;
- Impostazione della localizzazione geografica sui file non geo-referenziati;
- Utilizzo di un database con i nomi delle località del mondo;
- Resa più intuitiva l’interfaccia di navigazione tra cartelle e file;
- Inserite molte opzioni di backup automatico e interattivo delle cartelle;
- Importanti correzioni sull’aggiornamento della mappa.
26 gennaio 2019: Uscita la versione 2.2 per Windows
Contiene diverse correzioni relative a:
- Gestione dei percorsi di file troppo lunghi;
- Verifica integrità ed uguaglianza singoli file e file presenti nelle cartelle;
- Sorveglianza unità di rete;
- e molti altri.
E’ stata inoltre introdotta la versione Enteprise, che consente, tra l’altro, di riportare automaticamente su una data condivisione tutti i file lavorati offline, non appena ci si connette alla rete.
17 gennaio 2019: Uscita la versione 2.1 per Windows
Contiene piccole correzioni e ritocchi tra cui:
- Una migliore gestione dei percorsi di file troppo lunghi;
- Esplorazione dei dispositivi dalla radice
7 gennaio 2019: Uscita la versione 2.0 per Windows
Contiene moltissime novità, tra le quali:
- Esplorazione e opzionale replica automatica da dispositivi quali smarphone, tablet, ebook-reader
- Utilizzo icone specifiche per visualizzazione cartelle secondo la dimensione e per la visualizzazione file;
- Visualizzazione di dettaglio file con anteprima;
- Associazione manuale ai file o alle cartelle di hashtag e persone;
- Richiamo a servizi online di Tagging automatico delle immagini;
- Verifica integrità uguaglianza file mediante hash MD5 o SHA-256;
- Ricerca per localizzazione anche senza utilizzo dei servizi online;
- Navigazione della immagine corrente verso mappe online;
- Rotazione, Cancellazione, Spostamento verso altre cartelle per realizzazione album;
- Ricerca file di nome simile;
- Indici per tipologia file;
- Collegamento a sito di descrizione estensione file;
- …
27 Marzo 2018: Uscita la versione 1.3 per Windows e MacOs
Contiene una nuova convenzione di assegnazione nome delle unità di memoria in modo da poterle scambiare tra Windows e MacOs, oltre a diverse correzioni. Chi avesse già una mappa con la versione precedente può utilizzare l’opzione ‘Sostituisci la precedente unità’ o ripartire cancellando la mappa precedente. Su Windows è stato abolito l’utilizzo del doppio clic a favore del clic singolo.
15 Marzo 2018: Uscita la versione Mac OS
E’ stata pubblicata la versione 1.2 per Mac OS!
E’ contenuta in un unico pacchetto di installazione multilingue ed è allineata alle funzionalità della versione Windows, consentendo la sincronizzazione della mappa tra i computer dei due sistemi operativi. Ciò significa che quando ci si trasferisce da un sistema ad un altro si legge su quest’ultimo la mappa aggiornata dei file presenti su entrambi i computer.
3 Marzo 2018: Uscita la versione 1.2
Contiene parecchie novità tra cui la ricerca per locazione geografica, basata sulle informazioni di latitudine e longitudine contenuta nelle immagini prodotte ormai da tutti gli smartphone e fotocamere moderne e la sincronizzazione tra diversi computer, oltre a tanti altri miglioramenti e correzioni.
A giorni sarà pubblicata la versione 1.2 per Mac OS. Più avanti verrà invece aggiornata la vecchia versione Android per allinearla alla versione 1.2 e poterla sincronizzare con i PC.
Dicembre 2017: Ready for Windows
Uscita la versione Windows 1.1 di Endless Map ed inserita nel programma ReadyForWindows di Microsoft.
Stiamo sviluppando la versione di Endless Map per MacOS che sarà rilasciata presto in beta-test. Mediante un account su un cloud sarà possibile sincronizzare un’unica mappa personale universale tra i dispositivi Windows e MacOS
Luglio 2015: Endless Map per Android
Emissione della la versione 1.0 di Endless Map per Android. Permette di cercare consultare la mappa ricevuta via e-mail o cloud, cercare i file e mediante un semplice tocco ottenerli via e-mail dal PC se acceso o a seguito della sua accensione.
Maggio 2015: Prima versione di Endless Map
Emissione della versione 1.0 di Endless Map per Windows